STRUDEL DI MELE CON PANETTONE, MELE, UVETTA E NOCI

Difficoltà: facile (solo lo strudel) / media (strudel + salsa)

Dosi: 6 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti + 15minuti per la salsa

Tempo di cottura: 40/ 50°

Strumenti: fruste elettriche, frusta a mano, colino per setacciare, pennello per spennellare burro fuso sulla superficie dello strudel

Tempo di conservazione: 4 giorni in frigorifero

INGREDIENTIPER LO STRUDEL:

- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (io Buitoni)

- 150/ 200 gr panettone (io Panificio Pizzighella senza uvetta)

- 4/ 5 cucchiai di latte

- 1 mela grande o due piccole

- 1/2 limone (il succo)

- 1 cucchiaio raso di zucchero semolato

- 50 gr uvetta (ridurre a 30gr se il panettone ha già l'uvetta)

- 50 gr gherigli di noce

- 2 cucchiai di marmellata di albicocche / pesche

- burro q.b. (x spennellare)

- zucchero a velo q.b. (io vanigliato)

- cannella q.b. se gradita (io l'ho omessa)

INGREDIENTI X LA SALSA ALLA VANIGLIA:

- 375 ml latte fresco intero (io Granarolo "Gusto di una volta")

- 3 tuorli

- 1 bacca di vaniglia

- 75 gr zucchero semolato (io Eridania fine)

- 10 gr amido di mais

PREPARAZIONE DELLO STRUDEL:

1- Tagliare il panettone a cubetti e metterlo in una ciotola assieme ai 5 cucchiai di latte per ammorbidirlo.

2- Tagliare le mele a piccoli cubetti e lasciarle macerare per circa un'ora assieme al succo di mezzo limone e un cucchiaio raso di zucchero semolato. (Se gradito aggiungere anche un cucchiaino di cannella).

3- Mettere l'uvetta in ammollo in una ciotola con acqua fredda per 30 minuti.

4- Spezzettare i gherigli di noce.

5- Una volta trascorso il tempo di macerazione e ammollo unire l'uvetta e le noci alle mele e mescolare per formare un composto omogeneo.

6- Aggiungere al composto di mele anche il panettone ammorbidito nel latte e mescolare fino ad ottenere un ripieno omogeneo.

7- Stendere la sfoglia e appiattirla ulteriormente con l'aiuto di un mattarello.

8- Stendere sulla superficie due cucchiai di marmellata (servono per assorbire l'umidità del ripieno lasciando così la sfoglia asciutta). Lasciare un cm dal bordo.

9- Stendere uniformemente il ripieno di panettone sopra la marmellata lasciando sempre un po' di spazio dai bordi.

10- Chiudere lo strudel aiutandosi con la carta forno della sfoglia e alzando prima un lato e poi l'altro sigillandoli insieme. Chiudere e sigillare bene anche le estremità dello strudel. Con un coltello praticare i classici tagli trasversali sulla superficie (servono sia per non far gonfiare troppo la sfoglia ma anche per "preparare" già le porzioni).

11- Spennellare la superficie del rotolo con del burro fuso e aggiungere anche dello zucchero a velo (serve per una migliore doratura della sfoglia)

12- Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 40/ 50 minuti (i tempi di cottura dipendono dal forno quindi controllare ed estrarre lo strudel quando la superficie sarà ben dorata).

PREPARAZIONE DELLA SALSA ALLA VANIGLIA:

1- Prendere la bacca di vaniglia e raschiare i semini dentro i 75 gr di zucchero semolato e mettere il baccello nel latte fresco. Io ho fatto quest'operazione circa otto ore prima di procedere con l'operazione di modo che latte e zucchero assorbissero bene il sapore di vaniglia.

2- In un pentolino scaldare il latte assieme al baccello. Toglierlo dal fuoco poco prima del bollore, togliere il baccello e lasciarlo intiepidire.

3- Finché il latte si scalda, in una ciotola sbattere i tuorli e, quando iniziano ad essere spumosi, aggiungere lentamente anche lo zucchero semolato con i semi di vaniglia.

4- Aggiungere l'amido (possibilmente setacciandolo per evitare la formazione di grumi) e continuare a sbattere con la frusta.

5. Versare il latte TIEPIDO a filo nel composto di uova e mescolare con una frusta a mano.

6- Rimettere tutto quanto nella pentola e portare sul fornello.

7- Mescolare di tanto in tanto il latte con la frusta a mano e portarlo ad una temperatura di 82/ 84 gradi ovvero la salsa dovrà essere poco più densa e velare il dorso del cucchiaio. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire o riporre in frigorifero se non si usa subito.

NOTE --> Ho preparato strudel e salsa alla vaniglia per l'ultimo dell'anno con due giorni di anticipo. Al momento di servirli ho tagliato lo strudel a fette e l'ho scaldato per dieci minuti in forno. Ho messo nel forno anche la salsa (scaldandola al microonde si rischia di farla diventare troppo liquida). Infine ho spolverato ogni fetta con zucchero a velo e servito la salsa a fianco.