INSALATA DI TONNO E SGOMBRO

“INSALATA” VELOCE DI SGOMBRO, MERLUZZO E TONNO AL NATURALE

 

NOTE: Questa “insalata” è molto versatile. Infatti, può esser consumata come secondo piatto accompagnata da polenta abbrustolita, si può utilizzare come ripieno di pomodori al forno (in questo caso le dosi sono per circa 12 pomodori medi), oppure può essere usata come condimento per sfiziosi tramezzini da antipasto, magari con aggiunta di maionese. Nel caso di montagna non male proporla per cena come piatto fresco dopo un’arrampicata tardo-primaverile o estiva!

 

 

Difficoltà: facile

Dosi: 6 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di riposo in frigorifero: almeno 2 ore, meglio per una notte intera

Strumenti: forchetta, colino, ciotola, tagliere, coltello e mezzaluna (facoltativa)

Tempo di conservazione: 2/3 giorni in frigorifero

 

 

INGREDIENTI:

- 4 scatolette (= ca. 270 gr peso sgocciolato) di sgombro grigliato al naturale (io marca Primia o Delicious)

- 2 scatolette (= ca. 150 gr peso sgocciolato) di filetti merluzzo d’Alaska al naturale (io marca Nino Castiglione)

- 2/3 scatolette piccole (= ca. 110/ 165 gr peso sgocciolato) di tonno al naturale (io marca Nixe o Rio Mare)

- 20gr erba cipollina

- 500 gr pomodorini

- 50 gr acciughe sott’olio (io marca Delicious)

- olio evo q.b.

- sale, pepe aglio in polvere q.b.

- 40gr pane grattugiato (solo se si usa come ripieno per i pomodori altrimenti omettere!)

 

 

PREPARAZIONE:

1- sgocciolare tonno, merluzzo e sgombro quindi riunirli in una ciotola spezzettandoli con l’aiuto di una forchetta;

2- tagliare i pomodorini togliendo la parte interna acquosa e con i semi. Lasciarli scolare un po’;

3- tagliare anche le acciughe a pezzetti e l’erba cipollina molto fine;

4- dopo averli scolati bene, aggiungere anche pomodorini nella ciotola e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti, aggiungere anche acciughe ed erba cipollina;

(5- grattugiare il pane secco nella ciotola e mescolare nuovamente – omettere se non è per ripieno!)

6- condire a piacere con olio, sale, pepe e aglio in polvere;

7- riporre in frigorifero a riposare, meglio per una notte intera.